Chiamaci
0544 72375Promozione
Con l'Hotel Losanna vai a Mirabilandia
Chi soggiorna da noi puo’ acquistare in esclusiva il biglietto open x tutto il 2023 ad un prezzo incredibile!!
Benvenuti all'Hotel Losanna di Cervia, dove la gestione familiare è una garanzia di un ambiente accogliente e caloroso. La nostra struttura è stata fondata nel lontano 1970, e da allora ci prendiamo cura dei nostri ospiti con grande passione e dedizione.
Se state cercando un posto dove rilassarvi e godervi il mare, siete nel posto giusto! La nostra posizione è ideale, a soli 90 metri dalla spiaggia, dove troverete cabine private, lettini e ombrelloni per rendere il vostro soggiorno il più confortevole possibile.
Chiamaci
0544 72375Posizione ideale, a soli 90 metri dalla spiaggia dove troverete cabine private, lettini e ombrelloni.
Inizia la tua giornata al meglio con la nostra deliziosa colazione a buffet! Offriamo una vasta selezione di piatti dolci e salati, sia classici che all'inglese o Norvegese. Al 1° piano o al Bar del piano terra.
Naviga in internet, controlla la posta elettronica, guarda i tuoi film preferiti o naviga sui social senza alcuna limitazione!
L'hotel offre un parcheggio al prezzo di 5 € al giorno (importo dovuto al max per 7 giorni).
Esplora la città in modo facile ed eco-sostenibile con le nostre Bici!
Dal lontano 1970 ci prendiamo cura dei nostri ospiti con grande passione e dedizione.
Ringrazio Gianpiero (titolare) ed il suo staff per il trattamento e la cura mostrata per me, mia moglie e nostra figlia. Si sono presi cura di tutti noi e sono stati molto premurosi, gentili e disponibili...
Abbiamo soggiornato in questo hotel 7 giorni. Personale e proprietario (Gianpiero) molto accoglienti, disponibili a ogni richiesta. Clima sereno, tranquillo e familiare. Cucina ottima, molto varia. Camere pulite, con TV e aria condizionata. Posizione perfetta a due passi dal mare. Ottima vacanza.
Struttura ben posizionata, a pochi passi dal mare. Ottima la colazione, abbondante, personale molto gentile e cordiale. Sicuramente ci ritorneremo.
Chi soggiorna da noi puo’ acquistare in esclusiva il biglietto open x tutto il 2023 ad un prezzo incredibile!!
B&B= Estate 23'
in offerta relax
SPIAGGIA piu' entrata in piscina Termale con palestra e idromassaggio vista pineta. VIENI e rilassati con il sale dolce di Cervia.
Un ricco programma di Concorsi ippici nazionali al Centro Le Siepi di Milano Marittima
Conosci le storie degli artigiani, tocca le loro creazioni, scopri la bellezza del fatto a mano!
In novembre e dicembre le ultime regate della stagione
Mostra fotografica a Musa - Museo del Sale di Cervia
Laboratori di pittura con il sale compresi nel prezzo del biglietto d’ingresso a Musa, Museo del sale
Percorso guidato nel Museo del Sale di Cervia compreso nel biglietto d'ingresso
Il creative market dall'anima gitana torna a Cervia, ai Magazzini del Sale, per un weekend dedicato all'artigianato di qualitàMade in Italy.54 artigianie divulgatori di bellezza, con le loro arti, la loro maestria, le loro storie da scoprire e custodire.
Uno dei punti cardine dell'evento è la scelta scrupolosa non solo degli espositori, ma anche dei cibi proposti, della musica e degli spettacoli. La stessa attenzione viene data alla location, con una scenografia che valorizzi gli spazi. L'edizione 2022 vede un allestimento curato da due affermate realtà provenienti da altre regioni, realizzato con mobilio e fiori essiccati, secondo un progetto nuovo, pensato appositamente per i Magazzini del Sale. Gli spettacoli coinvolgono anche gli spazi esterni con performance artistiche itineranti e un allestimento scenografico di luminarie.
Un weekend dedicato all'artigianato di qualità, tante idee per regali di Natale originali, spettacoli,momenti musicali, e una scelta disaporida gustare dal pranzo alla merenda, dall'aperitivo alla cena con l'areaFood Truckallestita lungo il Canale di Cervia.
Maggiori informazioni:Immagini fotografiche volte a sensibilizzare il pubblico su biodiversità e ambiente,a cura di Cooperativa Atlantide
Tornano a MUSA, Museo del Sale di Cervia le iniziative dedicate ai bambini.
Il museo apre le porte al pubblico dei giovanissimi con attività dedicate che sisviluppano all’interno della struttura. Sono attività dedicate ai bambini nei sabati e nelle domeniche pomeriggio organizzati dall’Associazioneculturale “Circolo dei Pescatori La Pantofla” e da Cooperativa Atlantide. La prima domenica di ogni mese l'ingresso a Musa è gratuito, sempre gratuito per i ragazzi fino a 12 anni.Laboratorio di pittura creativa con il sale
A cura di Cooperativa Atlantide
Percorso guidato a Musa, museo del sale di Cervia, alla scoperta della civiltà del sale, dell’ambiente magico della salina e della storia di Cervia in compagnia di un esperto salinaro.
L'archeologaGiovanna Montevecchiillustrerà la sezione archeologica.
Ad accogliere i visitatori e a condurli attraverso la storia del sale e della città saranno i salinari del gruppo culturale Civiltà Salinara.
Insieme a loro la dott.ssa Giovanna Montevecchi, storica e archeologa amica del museo che arricchirà la visita illustrando la sezione archeologica del museo, inaugurata nel 2012, che racchiude i tesori del passato della città del sale.
Verranno passati in rassegna i reperti rinvenuti sul territorio che oggi sono esposti a MUSA. Dai reperti della nave altomedievale ritrovati a Savio nel 1956 al frammento di monumento funerario a testa di medusa rinvenuto a metà degli anni ‘50 nella zona di Montaletto e consegnato a MUSA dai bambini della scuola elementare “Buonarroti” dopo l’attento restauro operato dalla Soprintendenza.
Esposte al museo anche le ampolline da pellegrino rinvenute nei dintorni della Pieve di Pisignano e le sapienti composizioni di marmi colorati dei tappeti musivi della chiesa di San Martino prope litus maris rinvenuti nel 1989 nell’area delle saline.
A completare il quadro esplicativo della storia locale, esposto nelle vetrine, anche materiale ceramico e vitreo della Cervia vecchia.
Il percorso guidato accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo, in compagnia degli esperti, alla ricerca delle origini della città di Cervia al suo sviluppo in città del sale, al suo trasferimento sul mare, alle vicissitudini dettate dalla ricchezza che il sale ha rappresentato per secoli nella città fino alla sua evoluzione in realtà turistica. La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Mercoledì 27 dicembre 2023
Visite guidate a Musa in lingua straniera, per gruppi
Visite guidate in linguainglese,franceseetedescasu prenotazioneper gruppi minimo 15 persone
Maggiori informazioni:Immersa nelle antiche Valli del Mezzano, l'Oasi delle Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando è una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali. Occupando una superficie di circa 52 ettari, l'Oasi è formata da un...
Con il suo territorio collinare e montano del Montefeltro, la Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo, ci riserva suggestivi scorci e vedute mozzafiato. Il territorio sammarinese infatti si compone di nove antichi Castelli.
Una delle più accattivanti città della Romagna nota per la sua bellezza e per aver dato i natali a un concentrato di intellettuali e artisti. Qui l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni sono di casa, lo si respira nelle sue piazze, nei suoi suggestivi angoli e nelle molt...
Situato all’interno del noto Parco Naturale, CerviAvventura è il nuovo parco avventura della riviera romagnola. Con i suoi 5 percorsi acrobatici sospesi tra i pini, permette di vivere momenti indimenticabili, in piena sicurezza e all'insegna del puro divertimento.
Costruito sulla celebre collina di Riccione, Aquafan offre divertimenti acquatici per tutti i gusti: acquascivoli, piscina a onde, fiume lento e veloce, piscine tematizzate per bambini, vasche idromassaggio, vari spettacoli e divertenti momenti d'animazione.
Luogo ideale per tutta la famiglia con oltre 30 attrazioni immerse in 150.000 mq di verde e coinvolgenti spettacoli dal vivo; fantasia ed immaginazione si fondono per regalarvi una giornata veramente speciale.
Inserita nella suggestiva cornice della pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Il Parco Naturale di Cervia con i suoi 27 ettari di pineta, istituito nel 1963, è stato creato allo scopo di salvaguardare una parte considerevole di ambiente naturale, rendendolo nel contempo fruibile dai turisti e dai visitatori.
Il Centro Visite delle Saline di Cervia è il punto di partenza di tutte le visite guidate delle Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza sulle tematiche storiche ed economiche relative alla produzione del sale.
Inserita nella suggestiva cornice dalla pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Casa delle Farfalle & Co. è parco educativo originale e innovativo. L’attrazione principale è la serra climatizzata, di oltre 500 mq, che ospita il volo colorato di centinaia di farfalle tropicali dai colori più spettacolari e variopinti.
Ogni settimana, all'interno della serra, centinaia di crisalidi trovando le condizioni ambientali ideali per completare il loro sviluppo di trasformano in farfalle variopinte che volano libere, mangiano e spesso finiscono il proprio ciclo vitale deponendo le uova, cosicché è possibile osservare tutti i diversi passaggi della metamorfosi (uovo - larva - pupa - farfalla).
Diverse specie di piante ed animali esotici condividono l'habitat della serra con le farfalle (camaleonti, iguane, mantidi religiose, uccelli esotici, piante carnivore) contribuento a costituire insieme un vero e proprio ecosistema.Di fianco alla serra,è presente anche “La Casa degli Insetti”, un padiglione interamente dedicato al mondo degli Insetti: api, locuste, coleotteri e altri stravaganti insetti da tutto il mondo, importanti abitanti di terra, acqua e aria.La serra è integrata da un edificio polifunzionale, che ospita una mostra educativa permanente sul mondo degli insetti e degli invertebrati, un'aula didattica ed un vasto negozio tematico.
Centro Visite delle Saline di Cervia
Il Centro Visite delle Salie di Cervia è il luogo di partenza per visite guidate all e Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza che consente di approfondire le tematiche storiche ed economiche legate alla produzione del sale.Chiamaci
0544 72375Scrivici su Whatsapp
0544 72375Qui puoi pagare anche con Satispay
Paga con Satispay